«Ci magna more mori, ci no le magna crepa, pitosto de crepàr, magno more e anca moràr.»
Questo è uno scioglilingua con cui, i bambini di Verona degli anni ’50, si sfidavano arrampicandosi sull’albero di moro per raccogliere i primi frutti maturi. La traduzione è la seguente: «Chi mangia more muore, chi non le mangia crepa, piuttosto di crepare, mangio more e anche moro».
C’è un’altra bellissima poesia di Angiolo Silvio Novaro che inneggia l’albero del Moro e i suoi frutti
«Che dice la pioggerellina di marzo, che picchia argentina sui tegoli vecchi del tetto, sui bruscoli secchi dell’orto, sul fico e sul moro ornati di gèmmule d’oro?…».
Il mese di marzo è il momento in cui sui rami di gelso spuntano le gemme delle nuove foglioline; nel mese di luglio le more sono mature, sugose e si mostrano a noi pendendo dai rami pronte per essere raccolte e mangiate.
Questo contenuto è riservato agli abbonati.
Puoi abbonarti visitando la pagina relativa, oppure effettuare il login se sei già abbonato.
Leave A Comment